Chiunque abbia intenzione di stipulare a breve un mutuo per la costruzione o la ristutturazione della casa sarà felice di sapere che è possibile usufruire di significative agevolazioni fiscali come la detrazione dall’irpef del 19% di interessi passivi e relativi oneri accessori pagati.
Le condizioni necessarie per poter usufruire di tali agevolazioni sono:
- l’ immobile da edificare o da ristrutturare dev’essere quello in cui il richiedente e i suoi familiari intendono abitare abitualmente;
- l’ immobile dev’essere adibito ad uso di abitazione principale entro i 6 mesi successivi al termine della fine dei lavori di edificazione;
- la banca con cui si è stipulato il mutuo deve risiedere nel territorio dello stato italiano o di uno stato facente parte dell’unione europea;
- il mutuo stesso dev’essere stipulato da colui che sarà l’effettivo proprietario dell’immobile;
- il mutuo dovrà essere stipulato entro 6 mesi (antecedenti o successivi) dalla data di inizio dei lavori di edificazione.
La detrazione, inoltre, è cumulabile con quella prevista per i mutui ipotecari stipulati per acquisire l’abitazione principale, questo però solo per il periodo di durata dei lavori di edificazione dell’ imobile e per i 6 mesi successivi alla fine dei lavori stessi.
One comment