Nelle attività di mutuo cosa si intende per piano di ammortamento (o di rimborso)?
Questo termine indica un documento contenente in dettaglio i futuri pagamenti che il mutuario dovrà effettuare all’istituto bancario per onorare il debito corrente. Esso indica il programma di rientro, ossia il numero di rate, la loro scadenza e la durata del mutuo stesso.
I piani di ammortamento sono diversi. I principali possono essere così elencati:
- ammortamento con rate posticipate: il pagamento di ogni rata avviene alla fine di ogni singolo periodo contrattualmente determinato (mese, trimestre, semestre…)
- ammortamento con rate anticipate: il pagamento delle rate si effettua all’inizio di ogni periodo (mese, trimestre, semestre…)
- ammortamento con anticipo degli interessi: rappresenta una via di mezzo tra i primi due poiché per ogni rata il pagamento della quota interessi è anticipata mentre quello della quota capitale è posticipata
- ammortamento italiano: ogni quota di capitale è di importo costante e si paga dopo il termine di ogni periodo
- ammortamento tedesco: differisce dall’ammortamento italiano in quanto le quote di capitale sono costanti e vengono pagate anticipatamente mentre gli interessi sono pagati posticipatamente
- ammortamento francese: prevede il pagamento di rate ad importo costante fino alla scadenza naturale del mutuo.
Interessante articolo, credo scriverò sullo stesso argomento prendendo spunto
ciao buone feste
Grazie!!!
Buone feste anche a te!