Secondo Maximilian Cellino de Il Sole 24 Ore c’è un notevole risparmio per chi sceglie di richiedere un mutuo quest’anno rispetto al prossimo poichè il tasso Euribor è sceso sotto la soglia dell’1%.
Gli Euro Interbank Offered Rate (Euribor) sono tassi interbancari utilizzati a breve termine e rilevati quotidianamente per diverse scadenze, ovvero da una settimana ad un anno, e sono utilizzati anche per parametrare le rate dei mutui a tasso variabile (da 1 o 3 mesi). Questo risparmio avviene perchè i mercati interbancari regolati dall’euribor risentono dei debiti europei e ciò frena la Banca Centrale Europea che in questo caso si trova impossibilitata a normalizzare la situazione dei tassi.
Così i tassi cresceranno solo in modo graduale nel corso del 2011 (1,05% marzo; 1,16% giugno; 1,27% settembre; 1,41% dicembre). Se si confrontano i dati con i massimi del 2008 (ottobre = 5,29%) la situazione è evidente con un ovvio vantaggio competitivo.
Si conferma quindi assolutamente consigliabile richiedere un mutuo a tasso variabile entro il 2011 poichè esso genera un deciso risparmio.
Fonte: Il Sole 24 Ore
One comment