Aumentano di molto i mutui richiesti per aprire un’attività di qualsiasi genere, tanto da essere tra i prodotti più comuni proposti dagli istituti di credito. Si tratta di forme di finanziamento rivolte a chi ha intenzione di iniziare un’attività commerciale in proprio e necessita di fondi per poter avviare i propri progetti lavorativi.
L’Istat nell’ultimo anno riporta il fatto che le convenzioni per compravendite di unità immobiliari a livello nazionale sono state pari a 190.728, quindi in aumento del 2,3% rispetto al 2009. La stipula dei mutui ha pertanto subito una rilevante ripresa poichè sono stati effettuati 179.654 mutui, di cui 105.900 (pari al 58,9%) con costituzione di ipoteca immobiliare e 73.754 (41,1%) senza ipoteca.
In definitiva il numero totale dei mutui è aumentato del 13,7% rispetto al primo trimestre 2009, sottolineando la fase di ripresa del
fenomeno iniziata negli ultimi tre mesi dello scorso anno. Specificatamente: nel periodo gennaio-marzo 2010 i mutui non assistiti da ipoteca immobiliare segnano un aumento tendenziale del 13,3%, quelli garantiti da ipoteca immobiliare del 13,9%.
Questo è un dato importante per coloro i quali volessero chiedere un mutuo per l’apertura di un’attività commerciale.