Secondo la circolare (20/E) l’agenzia delle entrate favorisce i contribuenti presentando loro molte convenienti detrazioni per i mutui.
Eccole:
- Le spese fatte all’estero per acquistare veicoli per disabili riportano lo stesso valore di quelle fatte in italia,ovvero sono detraibili con le stesse regole
- Anche le spese di psicoterapia prive di prescrizione medica sono detraibili
- Le famiglie con 2 figli universitari a carico possono detrarre il 19% dagli affitti delle locazioni universitarie
- Gli studi presso tutti i conservatori e vari istituti musicali risultano detraibili al 19%.
- Le spese per i ragazzi che praticano sport,la cui età va dai 5 ai 18 anni,sono detraibilial 19%
- Gli addolcitori d’acqua domestici si possono detrarre al 36%; nonchè del 10% dell’aliquota iva agevolata se la loro installazione prevede modifiche strutturali dell’edificio
Riportandoci ai precedenti articoli nei quali si parlava di mutui per il mantenimento familiare è quindi utile prendere in considerazione queste agevolazioni che, per coloro i quali hanno aperto mutui di vario tipo, contribuiscono al risparmio; ma non solo: nello specifico ci sono ulteriori agevolazioni fiscali cioè:
- Gli interessi passivi di un mutuo aperto all’inizio da 2 coniugi per l’abitazione sono detraibili del 19% per un importo che non superi i 4 mila euro dal coniuge che dopo la separazione possegga l’intera proprietà
- Un cittadino che ha aperto un mutuo per un immobile dato in usufrutto ad un figlio ne può detrarre il 19% degli interessi pagati.
Ancora una volta quindi si ha tangibilmente la possibilità di usufruire di molte agevolazionifiscali se si decide si stipulare un mutuo.
One comment