La Bce ha recentemente deciso di immettere un sistema protettivo per quelle banche che con difficoltà si finanziano in dollari e ciò comporta un’agevolazione per i mutuatari.
Spieghiamo meglio:il costo del funding (ovvero il prezzo che le banche pagano per raccogliere denaro) attualmente in Italia è un problema per le banche stesse,costrette a pagare di più per avere finanziamenti.
Esistendo un legame assai stretto tra lo spread BTp-Bund ed il tasso di interesse maggiorato che gli istituti di credito devono offrire onde piazzare i propri bond,si evince di conseguenza che il sistema protettivo dato dalla Bce arriva ad agevolare anche i mutuatari.
Il primo beneficio immediato si è tangibilmente dimostrato coi prodotti a tasso fisso, che adesso potrebbero tornare allettanti per la clientela: l’Irs infatti è tornato quasi ai livelli minimi di un anno fa.