Andiamo oggi a spiegare il significato e l’utilità del “Mutuo Liquidità“.
Esso non viene utilizzato per l’acquisto di una casa ma per ottenere denaro in caso di spese impreviste o per soddisfare bisogni personali per i quali non si possiede la somma richiesta, (il cui limite richiedibile è 50.000 euro).
Non sono previsti vincoli sull’utilizzo del denaro; ci sono invece degli obblighi ovvero: bisogna porre qualche capitale a garanzia del prestito (taluni istituti di credito chiedono l’abitazione del mutuatario a garanzia) e l’età del richiedente non deve superare i 75 anni al termine del finanziamento.