Chi sta per accendere un mutuo per comprare la prima casa va incontro ad alcune voci di spesa: per la precisione sono cinque, vediamole nel dettaglio:
- spesa per l’istruttoria: serve alla banca per decidere de concedere o meno il finanziamento; varia dai 180 ai 300 euro
- spese di perizia: lo scopo è di stabilire il valore reale dell’abitazione in questione; varia dai 100 ai 300 euro
- spese notarili: una volta che il mutuo ci viene concesso, serve l’atto di ipoteca redatto da un notaio; bisogna poi aggiungere le imposte statali per l’attività contrattuale
- spese per l’imposta sostitutiva: consiste nel 0,25% sul totale dell’importo
- spesa per l’assicurazione: ogni mutuo è legato ad un’assicurazione, il cui valore dipende da quello dell’abitazione e dall’importo del mutuo
Tutte queste spese si azzerano in caso si scelga (e si possa) estinguere il mutuo anticipatamente.